La zincatura a caldo consiste nell'immersione delle strutture di acciaio, dopo opportuni trattamenti preliminari, in un bagno di zinco fuso alla temperatura di circa 450° C
PASSIVAZIONE
La passivazione organica è la copertura del materiale zincato con una resina che si polimerizza a caldo. Quest'azione aiuta a rallentare o eliminare le reazioni di corrosione dei metalli
DEZINCATURA
La dezincatura consiste nella rimozione di tutto lo zinco per far sì che il prodotto grezzo possa essere sottoposto ad una nuova zincatura o ad altri trattamenti
SABBIATURA
La sabbiatura prevede diversi trattamenti preliminari, volti a rimuovere catrame, vernici o grasso particolare
VERNICIATURA
La verniciatura viene applicata sopra il materiale zincato in modo da garantire una protezione doppia e può essere fatta in due diversi modi: a polvere e/o liquida
PULIZIA MATERIALE ZINCATO
La pulizia del materiale zincato è un servizio di finitura materiale e viene effettuata prima che il materiale sia sottoposto a verniciatura o quando è diretto al cantiere